Bandi di concorso

Data Pubblicazione: 18/02/2025

Scadenza: 04/04/25, ore 13 Il termine è prorogato al 5 maggio 2025, ore 13.00

Bando di Concorso

Guide

Bandi di concorso

Data Pubblicazione: 22.01.2025

Presentazione della domanda: modalità e scadenze.

  • Gli studenti privi del sostegno del nucleo familiare in quanto rientranti nei casi previsti dall’art. 4 bis del suddetto bando, possono presentare domanda, su modulo appositamente predisposto, da inviare via PEC all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., a far data dalla pubblicazione del bando e fino al 31/05/2025;
  • Gli altri studenti, in possesso dei requisiti previsti dall’art 4 del bando, dovranno compilare e inviare la domanda on linea a far data dal 3 febbraio 2025 ed entro le ore 13:00 del 20 marzo 2025, accedendo al “Portale dello Studente”. Tale termine è prorogato al 18 aprile 2025, alle ore 13.00

Bando di Concorso

Modulistica

Utilizzabile solo dagli studenti privi del sostegno del nucleo familiare in quanto rientranti nei casi previsti dall’art. 4 bis del bando sussidi straordinari 2024/2025

immagine simbolica

Bandi di concorso

Da ricordare

  • Data Pubblicazione: 26.11.2024
  • Scadenza: 30.12.2024

La borsa di studio, finanziata con i fondi a destinazione vincolata del lascito testamentario del prof. Francesco Cocco, è destinata a giovani laureati, in possesso dei requisiti soggettivi ed oggettivi previsti dal suddetto bando, iscritti per l’A.A. 2023/24 al primo anno di corsi di specializzazione post lauream erogati da Università italiane, sia pubbliche sia private, riconosciute dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, e da Università estere, sia pubbliche sia private, autorizzate a rilasciare titoli di studio aventi valore legale sul territorio italiano.

Bando di concorso

Graduatoria

Documentazione

Bandi di concorso

Da ricordare

  • Data Pubblicazione: 15.10.2024
  • Scadenza: 05.11.24, 13:00

Bando di concorso

Modulistica

Il bando è riservato agli studenti universitari iscritti per l’A.A. 2024 /2025 presso le Università e gli Istituti di Alta Formazione aventi sede a Cagliari.

La domanda per l'assegnazione dei contributi deve essere formulata esclusivamente utilizzando l'apposito modulo di Richiesta assegno di cura pubblicato, unitamente al bando, in questa pagina. Andrà allegata la documentazione richiesta a pena d’esclusione.

Logo Ministero dell'Università e della Ricerca
Logo dell'ERSU di Cagliari
Logo Regione Sardegna
immagine simbolica

Bandi di concorso

Da ricordare

  • Data Pubblicazione: 18.07.2024
  • Scadenza: 02.09.24, ore 13

Bando di Concorso

Graduatorie provvisorie

Pubblicazione: 13.09.2024

Graduatorie definitive

Pubblicazione: 07.10.2024

Pubblicazione: 29.10.2024

Pubblicazione: 15.11.2024

Documentazione

pdf-2308 Guida alla compilazione della domanda 2024/2025
v. 18.07.2024 .HOT:: Italiano

Il progetto è finanziato dall’Unione Europea, nell’ambito del PNRR - iniziativa Next Generation EU, investimento 1.7 “Borse di studio per l’accesso all’università” della missione 4 componente 1.

Le borse di studio per l’anno accademico 2024/25 potranno beneficiare del sostegno del “PR Sardegna FSE+ 2021-2027”, Priorità 2 “Istruzione, formazione e competenze” - Obiettivo specifico ESO4.6 f) – Campo di intervento 150 Sostegno all’istruzione terziaria per l’intervento “Borse di studio e azioni di sostegno a favore di studenti capaci e meritevoli privi di mezzi e di promozione del merito fra gli studenti, inclusi gli studenti con disabilità”.

immagine simbolica

Bandi di concorso

Da ricordare

  • Data Pubblicazione: 07.05.2024
  • Scadenza: 07.06.2024

La borsa di studio, finanziata con i fondi a destinazione vincolata del lascito testamentario del prof. Francesco Cocco, è destinata a giovani laureati, in possesso dei requisiti soggettivi ed oggettivi previsti dal suddetto bando, iscritti per l’A.A. 2023/24 al primo anno di corsi di specializzazione post lauream erogati da Università italiane, sia pubbliche sia private, riconosciute dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, e da Università estere, sia pubbliche sia private, autorizzate a rilasciare titoli di studio aventi valore legale sul territorio italiano.

Bando di concorso

Graduatoria

Documentazione

Bandi di concorso

Data Pubblicazione: 08.04.2024

Scadenza: 10.05.24, 13:00

Bando di Concorso

Bandi di concorso

Data Pubblicazione: 04/04/2024

Scadenza: 06/05/24, ore 13

Bando di Concorso

Graduatoria

Provvisoria (pubblicata il 28.05.2024)

Definitiva (pubblicata il 20.06.2024)

Guide

immagine simbolica

Bandi di concorso

Da ricordare

  • Data Pubblicazione: 18.07.2023
  • Scadenza: 01.09.23, ore 13

Bando di Concorso

Numero: 21
Oggetto : Approvazione linee di indirizzo per la predisposizione del bando per l’assegnazione di borse di studio e posti alloggio A.A.2023/24.
Seduta : 13.07.2023

pdf-2106 Delibera 21 - 2023 Approvazione linee di indirizzo per la predisposizione del bando per l’assegnazione di borse di studio e posti alloggio A.A.2023/24
v. 13.07.2023 .HOT::

Graduatorie provvisorie

Pubblicazione: 13.09.2023

Graduatorie definitive

Pubblicazione: 05.10.2023

Pubblicazione: 27.10.2023

Pubblicazione: 20.11.2023

Pubblicazione: 26.01.2024

Documentazione

Il progetto è finanziato dall’Unione Europea, nell’ambito del PNRR - iniziativa Next Generation EU, investimento 1.7 “Borse di studio per l’accesso all’università” della missione 4 componente 1.

Le borse di studio per l’anno accademico 2023/24 potranno beneficiare del sostegno del “PR Sardegna FSE+ 2021-2027 al servizio della dignità” nell’ambito dell’intervento pluriennale “Borse di studio e azioni di supporto per gli studenti meritevoli per favorire l’inserimento nei percorsi di istruzione terziaria di gruppi svantaggiati, inclusi interventi a sostegno di studenti con disabilità”, Priorità 2 “Istruzione, formazione e competenze” - Obiettivo specifico ESO4.6 f) “Promuovere la parità di accesso e di completamento di un’istruzione e una formazione inclusive e di qualità, in particolare per i gruppi svantaggiati, dall’educazione e cura della prima infanzia, attraverso l’istruzione e la formazione generale e professionale, fino al livello terziario e all’istruzione e all’apprendimento degli adulti, anche agevolando la mobilità ai fini dell’apprendimento per tutti e l’accessibilità per le persone con disabilità”.

immagine simbolica

Bandi di concorso

Da ricordare

  • Data Pubblicazione: 03.04.2023
  • Scadenza: 05.05.2023

La borsa di studio è destinata a giovani laureati, in possesso dei requisiti soggettivi ed oggettivi previsti dal suddetto bando, iscritti per l’A.A. 2022/23 al primo anno di corsi di specializzazione post lauream erogati da Università italiane, sia pubbliche sia private, riconosciute dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, e da Università estere, sia pubbliche sia private, autorizzate a rilasciare titoli di studio aventi valore legale sul territorio italiano.

Bando di concorso

Graduatoria

Documentazione

Bandi di concorso

Data Pubblicazione: 29.03.2023

Scadenza: 28.04.23, 13:00

Bando di Concorso

immagine simbolica

Bandi di concorso

Da ricordare

  • Data Pubblicazione: 27.07.22
  • Scadenza: 12.09.22, ore 13

Bando di Concorso

Graduatorie provvisorie

Pubblicazione: 22.09.2022

Pubblicazione: 30.09.2022

Graduatorie definitive

Pubblicazione: 12.10.2022

Pubblicazione: 28.10.2022

Pubblicazione: 18.11.2022

Pubblicazione: 06.02.2023

Bandi di concorso

Data Pubblicazione: 23.02.2022

Scadenza: 02.05.22, 13:00

Bando di Concorso

Graduatoria

Provvisoria (pubblicata il 27.05.2022)

Definitiva (pubblicata il 28.06.2022)

Bandi di concorso

Data Pubblicazione: 27/03/2023

Scadenza: 11/05/23, ore 13

Bando di Concorso

Graduatoria

Provvisoria (pubblicata il 05.06.2023)

Definitiva (pubblicata il 28.06.2023)

Guide

Bandi di concorso

Data Pubblicazione: 27.01.2022

Scadenza: 28.02.22, 13:00

Bando di Concorso

Graduatorie

Approvazione graduatoria per la concessione di Sussidi straordinari a.a.2021/22

Notizie

Eventi

Seguici anche sui social

Trasparenza

Torna su