Gli interventi sono riservati agli studenti iscritti o che intendono iscriversi ai corsi di laurea dell’Università di Cagliari, ai corsi di specializzazione obbligatori per l’esercizio della professione (ad eccezione di quelli dell’area medica di cui al decreto legislativo 4 agosto 1999, n. 368), ai dottorati di ricerca, ai corsi di studio della Pontificia Facoltà Teologica della Sardegna, dell’Istituto superiore di Scienze religiose (sede di Cagliari), del Conservatorio statale di musica di Cagliari e della Scuola superiore per mediatori linguistici Verbum.
Gli studenti che certificano una percentuale di disabilità pari o superiore al 66%, per accedere alla borsa di studio, al posto alloggio ed al sussidio straordinario, attribuiti mediante procedura concorsuale, possono soddisfare requisiti di merito agevolati rispetto a quelli richiesti agli altri studenti e la durata (anni accademici) di fruizione dei benefici sopracitati è più favorevole.
I posti alloggio, riservati agli studenti con disabilità pari o superiore al 66%, sono ubicati presso la casa dello studente di Via Trentino; l’assegnazione del posto alloggio viene effettuata d’ufficio prima della pubblicazione dell’ordine di assegnazione generale, tenendo conto delle necessità legate alle specifiche disabilità degli studenti.
Gli studenti con disabilità possono usufruire del servizio ristorazione, beneficiando di due pasti al giorno, se rientrano in almeno una delle seguenti ipotesi:
- sono ospiti presso le case dello studente
- hanno una invalidità superiore o uguale al 66%
- hanno una invalidità non inferiore al 45% e presentano i requisiti di reddito previsti per la borsa di studio
Bando di concorso per l’attribuzione
di borse di studio e posti alloggio
Responsabile dell’ufficio diritto allo studio: dott.ssa Maria Grazia Medda
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Responsabile dell’ufficio alloggi: dott.ssa Michela Muroni
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
070 66209976 (non attivo in questo periodo)
Responsabile dell’ufficio ristorazione: dott. Antonello Carai (ad interim)
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
La domanda on-line si presenta accedendo al portale dello studente.
Regolamenti
Regolamento Case dello studente - aggiornato 07.06.2023
v. 2023 . :: Italiano
Regolamento e carta dei servizi del servizio ristorazione 2024/2025
v. 24.09.2024 . :: Italiano
Modulistica:
Dichiarazione di conformità
v. 23.09.2024 . :: Italiano
Indicazione nominativo compagno di stanza
v. 2020 . ::
Per informazioni:
Ufficio diritto allo studio
Assistenza telefonica:
dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 12.30 ed il martedì dalle 15.00 alle 17.00.
Ticket:
Gli interessati potranno, accedendo alla propria area riservata del Portale dello Studente, presentare all’Ufficio Diritto allo Studio richieste di informazioni attraverso il servizio “ticket” attivo sul suddetto Portale, e visualizzare la risposta degli operatori al ticket inviato.
Attivazione agenda appuntamenti
sul Portale dello studente
Ufficio relazioni con il pubblico
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Assistenza telefonica e telematica:
dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00 ed il martedì e giovedì dalle 15.00 alle 17.00.
Giorni e orari di ricevimento (previo appuntamento telefonico o via mail): lunedì, mercoledì e giovedì dalle 9.30 alle 12.30.