Il patrocinio è un riconoscimento morale con il quale l’ERSU di Cagliari esprime la propria simbolica adesione alle iniziative ritenute di particolare significato ed in coerenza con i fini istituzionali dell’Ente, ivi compresse le iniziative con finalità culturali, sportive e del tempo libero destinate e/o aperte agli studenti universitari.

Sono valutati ai fini della concessione del patrocinio:

  • gli eventi (manifestazioni, spettacoli, mostre, convegni, congressi, iniziative sportive), ad eccezione di quelli promossi da partiti o movimenti politici e quelli organizzati a scopo commerciale per la vendita o promozione di beni e servizi;
  • pubblicazioni di stampa a carattere occasionale ad esclusione di qualsiasi materiale di natura commerciale (vendita e distribuzione);
  • prodotti multimediali e telematici ad esclusione di quelli destinati alla vendita, fatta eccezione per le raccolte fondi da devolvere in beneficenza. Non può essere concesso il patrocinio a siti web;
  • corsi, seminari, workshop, video conferenze, etc… con carattere divulgativo e finalità socioculturali dedicate anche agli studenti universitari.

Possono richiedere il patrocinio:

  • soggetti pubblici
  • soggetti privati, compresi i comitati costituiti da studenti dell’Università di Cagliari
  • soggetti privati singoli

Il patrocinio può essere a carattere non oneroso oppure a carattere oneroso.

Con il patrocinio a carattere oneroso l’Ersu potrà, con provvedimento, concedere un contributo economico in favore delle iniziative ritenute particolarmente meritorie nell’ambito del sistema universitario e del mondo giovanile.

L’Ersu comunicherà la concessione o diniego del patrocinio entro 30 giorni dalla richiesta.

Per presentare la richiesta di patrocinio, gli interessati devono compilare, firmare ed inviare il modulo sotto allegato e la documentazione richiesta, alla Direzione Generale, al seguente indirizzo PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Per informazioni:

Ufficio Relazioni con il pubblico (URP).

Telefono: 070/66206465

Posta Elettronica: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Responsabile del Procedimento: Chiara Pinna

Allegati:
FileDimensione del File
Scarica questo file (ModuloPatrocinio_rev.pdf)Modulo patrocinio824 kB
Scarica questo file (RegolamentoPatrocinio.pdf)Regolamento patrocinio922 kB
Scarica questo file (Informativaprivacy.pdf)Informativa sulla privacy197 kB

Servizi

Visite: 1184

immagine simbolica
Torna su