Logo della manifestazione

Ami_CA è promosso da 2050 TO PEOPLE, un’associazione no profit nata per diffondere conoscenza e realizzare progetti che puntano sulla sostenibilità ambientale e sociale per promuovere gli importanti traguardi fissati dal Green Deal che vanno di pari passo con i 17 SDGs (Sustainable Development Goals).

Attraverso l’utilizzo consapevole di arte e creatività negli spazi aperti della città, 2050 TO PEOPLE organizza eventi di sensibilizzazione su larga scala per promuovere la sostenibilità, incoraggiando i singoli cittadini ad agire nelle proprie comunità. Eventi di questo tipo possono portare alla promozione di pratiche sostenibili che, a loro volta, contribuiscono a costruire un futuro migliore per tutti.

Scopri di più nel sito ufficiale della manifestazione

Eventi Visite: 625

immagine simbolica

La manifestazione “Art for change”, che si svolgerà dal 3 al 7 luglio presso il Teatro Nanni Loy, prende vita dal progetto internazionale ideato e realizzato dall’associazione TDM 2000, in collaborazione con organizzazioni partner provenienti da Italia, Lituania, Cipro, Romania, Spagna e Portogallo.

Finalità del progetto è la promozione della cittadinanza attiva attraverso l’uso delle arti e, più in generale, delle discipline creative. Al progetto prenderanno parte 30 giovani e operatori giovanili di età inferiore ai 30 anni.

Il progetto sarà coordinato da uno staff di formatori e facilitatori specializzati nella realizzazione di attività internazionali. I laboratori creativi teatrali, di arte grafica e fotografia, coordinati da esperti del settore, si svolgeranno secondo le modalità del “Learning by doing”.

Dal lavoro preparatorio dei laboratori vi sarà poi un esito finale pubblico, di carattere teatrale.

L’esito consisterà nella messa di scena di alcuni sketch teatrali, scritti e interpretati dai partecipanti alle attività, sui temi dell’impegno civile e della lotta per l’avanzamento della società.

Appuntamenti

  • Laboratori: 3-4-5-6 luglio ore 10-13/15-18 ; 7 luglio ore 10-13.
  • Evento finale: 7 luglio ore 17-21 con spettacolo ore 19-20.

Eventi Visite: 416

copertina del libro presentato

La Sala Nanni Loy, ospita il giorno 12 maggio, dalle ore 18.00, la presentazione del nuovo libro di Gianni Loy, dal titolo: Eva e Petra, edito da Domus de Janas.

Il libro narra dell’eccidio di Buggerru del 1904, nel quale furono uccisi dall’esercito alcuni minatori che partecipavano ad una manifestazione di protesta contro le insopportabili condizioni di lavoro.

La manifestazione è organizzata dall'Associazione studentesca Terra Mea.

Eventi Visite: 757

immagine simbolica

Si può accedere e frequentare un corso di Laurea anche se non si hanno adeguati mezzi economici?

Come si può alloggiare presso le case dello studente e utilizzare le mense universitarie?

A queste e a tante altre domande risponderà l’Ersu di Cagliari, il giorno 19 aprile 2023 durante la giornata di orientamento e di informazione organizzata nell’ambito dell’iniziativa “Giornate nazionali del diritto allo studio universitario” promossa dall’ANDISU, l’associazione nazionale degli Organismi per il diritto allo studio universitario.

Eventi Visite: 804

Torna su