Anche quest’anno, l’Ersu di Cagliari aderisce alla Green Food Week e proporrà agli studenti ed alle studentesse un menù a ridotto impatto ambientale introducendo variazioni per un pasto più “green”.
Il 28, il 29 ed il 30 marzo, il nostro Campus Emilio Lussu, ospiterà il casting per la ricerca di attrici, attori, figurazioni speciali e comparse per il film Goodbye Mai, che inizierà a breve le riprese.
I casting sono aperti a tutti, qualsiasi sesso, nazionalità, lingua, età dai 5 fino agli 85 anni.
Per i candidati come comparse, il casting consiste in una raccolta dati e alcuni scatti.
Lungometraggio - Lavoro retribuito - Riprese del 2025 Sud Sardegna
Orario
il 28 marzo dalle 15:00 alle 19:00
il 29 marzo ed il 30 marzo: mattina dalle 09:30 alle 13:00, pomeriggio dalle 15:00 alle 19:00.
Maggiorenni: per partecipare al casting presentarsi con la fotocopia di un documento di identità, compilare e firmare la liberatoria, attendere il proprio turno.
Minorenni: devono essere accompagnati da almeno un genitore. Scrivere una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. per richiedere copia della liberatoria che dovrà essere stampata, compilata, firmata da entrambi i genitori e consegnata prima del casting. Portare fotocopia di un documento di identità del minore e fotocopie dei documenti di identità di entrambi i genitori. Attendere il proprio turno
PUÒ PARTECIPARE CHI HA GIÀ PARTECIPATO AI CASTING A VILLASIMIUS COME FIGURA ATTORIALE
Sarà presente del personale per prestare assistenza.
Per informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
L’Ersu di Cagliari, il 24 ottobre c.a. ha accolto al Campus Universitario “Emilio Lussu” il Magnifico Rettore Kokou Tcharie dell’Université de Kara in Togo e il professor Kodjo Eloh, docente di chimica ed ex allievo del dottorato in scienze chimiche di UniCA, entrambi ospiti dell’Università di Cagliari in occasione della settimana di eventi dedicati alla promozione delle opportunità offerte dal programma Erasmus+ KA 171, rivolto alla mobilità internazionale con paesi extra UE.
Il programma gioca un ruolo fondamentale nell’incrementare la cooperazione tra istituzioni accademiche di diverse parti del mondo. L’incontro tra il Rettore Francesco Mola, il Magnifico Rettore Kokou Tcharie ed il professor Kodjo Eloh si è concluso il 25 ottobre c.a..
L’incontro, tenutosi nell’Aula Magna dell’università, ha rappresentato un passo importante nel consolidamento delle relazioni accademiche internazionali, con particolare attenzione alle collaborazioni con i paesi africani.
L’Ersu di Cagliari è onorato di aver ospitato la delegazione dell’Universitè de Kara e orgoglioso del giudizio positivo, espresso dal Magnifico Rettore Kokou Tcharie e del professor Kodjo Eloh, sul Campus Universitario di Viale La Plaia.
Nella foto, da sinistra a destra, il dottor Soliman Ihab Rizk, Smile Office-Ismoka, il Magnifico Rettore Kokou Tcharie dell'Université de Kara in Togo, La Dott.ssa Michela Muroni Responsabile Ufficio Alloggi ERSU, il Professor Kodjo Eloh dell'Université de Kara in Togo