Gli interessati che hanno presentato domanda di borsa di studio per l’A.A. 2025/26, e che nello stesso anno accademico saranno iscritti contemporaneamente a due corsi di studio di livello universitario, per fruire della maggiorazione del 20% dell’importo della borsa di studio previsto dall’art. 18 del bando di concorso per l’assegnazione di borse di studio e posti alloggio A.A. 2025/26 in attuazione dell’art. 6 comma 3 del Decreto del Ministro dell’Università e della Ricerca n. 1320 del 17/12/2021, dovranno comunicare all’ERSU di Cagliari i dati relativi all’iscrizione al secondo corso di studi, come previsto dall’art. 12.2 del bando di concorso, entro le ore 13:00 del 14 ottobre 2025.

A tal fine si precisa che l’art. 7 del Decreto del Ministro dell’Università e della Ricerca n. 930 del 29/07/2022 in materia di iscrizione contemporanea a due diversi corsi di studio, prevede che “Lo studente che si iscrive contemporaneamente a due corsi di studio individua una delle due iscrizioni come riferimento per accedere ai benefici previsti dalla normativa vigente in materia di diritto allo studio, per tutto il periodo di contemporanea iscrizione ai due corsi di studio. Lo studente già iscritto ad un corso di studi in anni successivi al primo non può individuare, quale riferimento ai fini dei benefici per il diritto allo studio, la seconda iscrizione. Al fine della maggiorazione dell’importo della borsa prevista dall’articolo 6 comma 3 del decreto del Ministro dell’Università e della Ricerca 17 dicembre 2021, n. 1320, lo studente deve mantenere per entrambi i corsi d studio ai quali è iscritto i requisiti di merito previsti dal predetto decreto”.

La procedura on line per la comunicazione dei suddetti dati è attiva dal 7 ottobre 2025 sul Portale dello Studente, con accesso dall’apposito link presente sulla home page di questo sito

Dovranno essere osservate le seguenti modalità:

  • selezionare, dalla propria area riservata del Portale dello Studente, l’Anno Accademico 2025/2026;
  • accedere alla sezione “Secondo corso di laurea – Richiesta maggiorazione importo di borsa per iscrizione ad un secondo corso di laurea per l’A.A. 2025/26
  • compilare il format inserendo i dati del secondo corso di laurea al quale ci si iscrive per il suddetto anno accademico. Tale corso di laurea dovrà essere diverso e ulteriore rispetto al corso indicato nella domanda di borsa di studio presentata per l’A.A. 2025/26 e individuato come riferimento per l’accesso ai benefici per il diritto allo studio;
  • verificare che i dati inseriti siano corretti e premere il tasto “CONFERMA” per l’invio della richiesta, che dovrà essere effettuato entro la scadenza del 14 ottobre 2025 ore 13:00.
    Una volta effettuata tale conferma sarà visualizzato il messaggio di conclusione della procedura. Gli interessati sono tenuti a verificare il corretto invio della richiesta, che sarà effettivamente acquisita dall’Ente solo a seguito della conferma dell’invio. Seguirà una email di conferma della conclusione della procedura. La mancata ricezione della email significa che la richiesta non è stata acquisita dall’Ente.
  • la ricevuta sarà visualizzata nella sezione “Ricevute domande 2025/2026”.

Non saranno ammesse richieste volte ad ottenere la suddetta maggiorazione della borsa di studio presentate con modalità diverse da quelle sopra descritte.

Informazioni

Per informazioni e chiarimenti sul presente bando, gli interessati dovranno rivolgersi all’Ufficio Diritto allo Studio, contattando i numeri 070 66206405 - 070 66206406, nei seguenti orari:

  • dal lunedì al venerdì, dalle ore 9:30 alle ore 12:30;
  • il martedì anche dalle ore 15:00 alle ore 17:00.

Gli interessati potranno inoltre, accedendo alla propria Area Riservata del Portale dello Studente:

  • presentare all’Ufficio Diritto allo Studio richieste di informazioni attraverso il servizio “ticket” e visualizzare la risposta degli operatori. Si intende con “Ticket” la richiesta di assistenza e/o la comunicazione all’ERSU di informazioni aggiuntive, tracciate dall’apposito sistema informatico;
  • richiedere un appuntamento, prenotabile secondo il calendario definito dagli operatori, con possibilità di scelta della modalità di gestione dell’appuntamento fra quelle proposte dall’Ufficio.

Cagliari, 7 ottobre 2025

Il Direttore ad interim del Servizio Amministrativo
Ing. Pierluigi Castiglione

IL RESPONSABILE DELL’UFFICIO DIRITTO ALLO STUDIO - Dott.ssa Maria Grazia Medda
Logo Comunità Europea e scritta Finanziato dall'Unione Europea NextGenerationEU
Logo Ministero dell'Università e della Ricerca
Logo Italiadomani Piano nazionale di ripresa e resilienza
Logo dell'ERSU di Cagliari
Logo Coesione Italia 21-27 Sardegna
Logo Comunità Europea e scritta Cofinanziato dall'Unione Europea
Logo Repubblica italiana
Logo Regione Sardegna

Notizie

Visite: 132

immagine decorativa
Torna su