Si rende noto che, con determinazione n. 38 del 31 gennaio 2025 del Direttore del Servizio Amministrativo dell’E.R.S.U. di Cagliari, è stato approvato il bando di concorso per l’assegnazione di contributi per il “Fitto Casa” per l’A.A. 2024/25.

Il contributo è destinato a studenti e studentesse fuori sede, nati o residenti in Sardegna da almeno 5 anni, in possesso di un contratto di locazione della durata di almeno dieci mesi, iscritti per l’A.A. 2024/25 non oltre il primo anno fuori corso ai corsi di laurea, di laurea magistrale a ciclo unico, di laurea magistrale biennale dell’Università degli Studi di Cagliari, o ai corsi di livello universitario attivati da istituti superiori di Cagliari, in possesso dei requisiti di merito e di reddito previsti dal bando di concorso.

Gli interessati e le interessate possono consultare il testo integrale del bando sul sito internet dell’ERSU, alla pagina dedicata al Bando di concorso per contributo fitto - casa a.a. 2024/2025.

Per le modalità di compilazione della domanda si raccomanda di consultare l’apposita guida, che sarà resa disponibile sul sito dell’Ente.

La procedura di compilazione della domanda sarà attiva dal 18 febbraio 2025 e fino alle ore 13:00 del 4 aprile 2025 sul “Portale dello Studente”, con accesso dall’apposito link presente sulla home page del sito www.ersucagliari.it.

Per l’accesso alla loro area riservata del Portale dello Studente gli studenti e le studentesse devono essere in possesso delle credenziali SPID (almeno di livello 2) o della Carta di Identità Elettronica (CIE).

Potranno effettuare, fino a nuove disposizioni, la procedura di accreditamento al Portale, senza l’utilizzo delle credenziali SPID o CIE, gli studenti e le studentesse che alla data di accesso al Portale:

  • sono minorenni;
  • non hanno cittadinanza italiana e non sono in possesso di un documento di identità italiano valido.

Gli studenti e le studentesse che intendono partecipare al concorso devono attivarsi tempestivamente per richiedere il rilascio dell’attestazione ISEE 2025, che dovrà contenere la dicitura “Si applica alle prestazioni agevolate per il diritto allo studio universitario”, e non dovrà recare annotazioni dell’Agenzia delle Entrate relative ad omissioni/difformità. L’ERSU acquisirà i dati ISEE delle attestazioni richieste dagli studenti accedendo alla banca dati dell’INPS.

Per informazioni e chiarimenti sul bando di concorso, gli interessati e le interessate possono rivolgersi all’Ufficio Diritto allo Studio, chiamando i numeri 070 66206405 - 66206406 nei seguenti giorni e orari:

  • dal lunedì al venerdì, dalle ore 9:30 alle ore 12:30
  • il martedì anche dalle ore 15:00 alle ore 17:00.

Sarà inoltre possibile, accedendo al Portale dello Studente, presentare all’Ufficio Diritto allo Studio richieste di informazioni e chiarimenti attraverso il servizio “ticket” attivo sul suddetto Portale, e visualizzare la risposta degli operatori al ticket inviato, oppure prenotare un appuntamento, secondo il calendario definito dagli operatori.

Cagliari, 18 febbraio 2025

IL SOSTITUTO DEL DIRETTORE DEL SERVIZIO AMMINISTRATIVO
(art. 30 comma IV L.R. n. 31/1998)
Ing. Pierpaolo Furcas

Il Responsabile dell’Ufficio Diritto allo Studio – Dott.ssa Maria Grazia Medda

Notizie

Visite: 384

immagine simbolica
Torna su