Chi ha presentato domanda di borsa di studio per l’A.A. 2024/25, e che saranno iscritti contemporaneamente a due corsi di studio di livello universitario, per fruire della maggiorazione del 20% dell’importo della borsa di studio, dovranno comunicare i dati relativi all’iscrizione al secondo corso di studi.
Si porta a conoscenza degli studenti interessati che in data 7/10/2024 sono state pubblicate sul sito dell’E.R.S.U. le graduatorie definitive per l’assegnazione degli alloggi universitari per l’A.A. 2024/2025.
Giornata importante oggi nella sede di Ersu Cagliari. Si è tenuta infatti nella nostra città la riunione del comitato esecutivo dell’Andisu (l’associazione che riunisce gli enti per il diritto alla studio di tutta Italia).
Per l’occasione è stato mostrato ai componenti il nuovo Campus Emilio Lussu che ha ricevuto molti apprezzamenti in quanto opera considerata di rilievo nazionale.
Il nostro Consiglio di amministrazione sostiene convintamente queste iniziative e la stretta collaborazione con le altre regioni del Paese attraverso la partecipazione di Ersu Cagliari con la delega all’ECSta esercitata dal nostro direttore generale, l’ingegner Raffaele Sundas.
il Consiglio di Amministrazione dell’Ersu ha il piacere di rendervi partecipi sulla programmazione degli interventi e fruibilità degli alloggi e delle mense.
Come noto l’Ersu ha avviato da alcuni anni un esteso programma di ammodernamento delle case dello studente e delle mense, che da anni necessitavano di importanti interventi di manutenzione e messa a norma, tali attività comportano inevitabilmente la temporanea chiusura o indisponibilità dei fabbricati interessati da tali lavori, ma ciò al fine di migliorare i servizi resi alle studentesse e studenti.
Si informano gli interessati e le interessate che in data mercoledì 25/09/2024 alle h. 12,30 verrà attivata sul “Portale dello Studente”, la procedura per la compilazione on line delle domande per il servizio mensa per l’A.A. 2024/2025.
Si porta a conoscenza di tutti gli interessati che è stato pubblicato un nuovo avviso per assegnazione temporanea rivolta ai Dirigenti a tempo indeterminato del Sistema Regione finalizzato all’acquisizione di manifestazioni di interesse per l’attribuzione delle funzioni di Direttore del Servizio Tecnico.
Si informano gli studenti e le studentesse che sono state pubblicate le procedure per l’occupazione del posto letto rivolte a coloro che risulteranno beneficiari di posto alloggio nelle graduatorie definitive che verranno pubblicate nel sito dell’Ente il giorno 7 ottobre 2024.
Si informano gli studenti e le studentesse iscritti all’Università degli studi di Cagliari, alla Pontificia Facoltà Teologica della Sardegna, all’Istituto Superiore di Scienze religiose di Cagliari, al Conservatorio Statale di Musica di Cagliari, alla Scuola Superiore per Mediatori Linguistici “Verbum” nonché gli altri utenti previsti dal comma 8 dell’art. 17 del Regolamento interessati alla fruizione di posti alloggio a pagamento che, presso la Casa dello studente di Via Businco sono disponibili dal 1 ottobre 2024 alcuni posti letto:
Il Presidente dell’Ente Regionale per il diritto allo Studio Universitario di Cagliari, Dott. Cosimo Ghiani, ed il Comandante Provinciale della Guardia di Finanza di Cagliari, Colonnello t.ST Alfredo Falchetti, hanno sottoscritto un protocollo d’intesa allo scopo di rafforzare il sistema di prevenzione e contrasto delle condotte lesive degli interessi economici e finanziari pubblici connessi alle misure di sostegno e/o di incentivo, con particolare riferimento alle borse di studio e agli alloggi per studenti universitari.
Si porta a conoscenza degli studenti interessati che in data 13.09.2024 sono state pubblicate nel sito internet dell’E.R.S.U. le GRADUATORIE PROVVISORIE DI ASSEGNAZIONE DI BORSE DI STUDIO e POSTI ALLOGGIO per l’A.A. 2024/25.
Sempre grazie all’ottima sinergia che si è creata tra l’Ente per il Diritto allo Studio e gli assessorati all’Istruzione e alla Programmazione, per quest’anno è stato fissato l'obiettivo affinché le borse vengano pagate a tutti entro il 31 dicembre. In parole povere si sta lavorando affinché non ci sia nessun idoneo non beneficiario. Da ricordare che anche chi non risulterà idoneo per la borsa verrà aiutato dall’Ersu: “Potranno infatti essere destinatari del contributo ‘fitto casa’ che consente loro di vedersi rimborsata la spesa sostenuta per l’affitto, secondo parametri di ammissibilità più ampi rispetto a quelli previsti per le borse di studio, e ciò avviene ormai ogni anno grazie ai finanziamenti che pervengono dalla Regione” spiega il Direttore generale, l'ingegner Raffaele Sundas.