Sportello Student Jobs - Ersu

Sportello Placement - Università degli studi di Cagliari

organizzano:

Terzo incontro per la preparazione del curriculum vitae

COME PRESENTARE AL MEGLIO LA PROPRIA CANDIDATURA

 

---

mercoledì 16 maggio 2012 dalle 9,30 alle 12,30

Sportello Student Jobs - Ersu - Corso Vittorio Emanuele II n°68 – Cagliari

Si è svolto stamattina nella sala del secondo piano dell’Ersu il terzo seminario su  “Come presentare al meglio la propria candidatura: incontro per la preparazione del curriculum vitae” – rivolto a 40 partecipanti – e tenuto dalla dottoressa Valentina Atzeni dello sportello Placement - Direzione per la ricerca e il territorio dell’Università degli Studi di Cagliari.

 

La lezione rientra in un più ampio progetto di collaborazione fra l’Ente per il diritto allo studio universitario e l’Università di Cagliari al fine di favorire l’orientamento al lavoro attraverso incontri di formazione e preparazione, tecnici e strumentali.

 

“Grazie alla collaborazione con l’Università di Cagliari, possiamo supportare gli studenti, laureati e laureandi, nel percorso universitario e post universitario”, spiega il presidente Daniela Noli, rimarcando che “per la loro crescita culturale è indispensabile una relazione continua fra i due Enti che a diverso titolo si occupano del percorso dello studente”. L'Ente per il diritto allo studio, secondo il presidente, deve costituire un collante tra studio e inserimento lavorativo come previsto dalla sua legge istitutiva  37 dell’87.

 

Sportello Placement. Il curriculum vitae è un biglietto da visita molto importante che aiuta i laureati ad ottenere il colloquio di lavoro. La missione dello sportello Placement è quella di favorire l’incontro fra la domanda e l’offerta, ma anche di formare i laureati, orientandoli e dotandoli di strumenti fondamentali per il loro ingresso nel mondo del lavoro.

 

Nel panorama dell’offerta di orientamento al lavoro isolano, lo Sportello Placement si caratterizza come una delle poche strutture della pubblica amministrazione che offre supporto continuo al laureato attraverso una serie di servizi che gli permettono di fare chiarezza circa i propri obiettivi professionali e individuare il migliore percorso per raggiungerli.

 

Archivio_2008

Visite: 3669