L'Ufficio Manutenzione impianti e costruzioni, sicurezza dei luoghi di lavoro, cura:
- la programmazione triennale e relativo elenco annuale dei lavori pubblici per la parte di competenza;
- la progettazione dei lavori/servizi/forniture di competenza dell’Ufficio sulla base della programmazione triennale;
- l’attività di responsabile del procedimento per le fasi di progettazione ed esecuzione dei lavori/servizi/forniture di competenza dell’ Ufficio;
- la gestione dei contratti di competenza dell’ Ufficio;
- la pubblicazione sul sito web istituzionale nella sezione “Amministrazione trasparente”, delle informazioni indicate all’art. 1, comma 32, della l. 190/2012 relative ai pagamenti ricadenti sul centro di costo di competenza;
- le attività di direzione lavori degli interventi da realizzare;
- lo stato di avanzamento dei lavori e la tenuta della relativa contabilità;
- le operazioni di contabilità dei costi per le perizie suppletive e di variante;
- la gestione e la manutenzione degli impianti tecnologici dell’Ente;
- la gestione dei finanziamenti regionali e/o statali per interventi di manutenzione;
- il coordinamento del personale dipendente incaricato a svolgere gli interventi urgenti di manutenzione presso ciascuna struttura operativa;
- il collaudo delle opere e degli impianti realizzati;
- la predisposizione dei programmi applicativi di specifiche disposizioni di legge in materia di sicurezza nel lavoro, di eliminazione delle barriere architettoniche in materia sanitaria e antincendio;
- l’individuazione dei fattori di rischio e delle misure di sicurezza, ai fini della stesura del D.V.R. (documento di valutazione dei rischi), nel rispetto delle normative vigenti;
- l’elaborazione delle misure preventive e delle procedure di sicurezza;
- i programmi di informazione e formazione del personale in materia di salute e sicurezza del lavoro;
- la predisposizione dei programmi applicativi di specifiche disposizioni di legge in materia di sicurezza nel lavoro e di eliminazione delle barriere architettoniche;
- l’attività di controllo sulla sicurezza dei cantieri dei lavori in esecuzione;
- la programmazione ed il coordinamento degli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria degli immobili dell’Ente finalizzati al contenimento o alla rimozione dei rischi sui luoghi di lavoro e per la sicurezza degli edifici;
- la verifica e manutenzione dei presidi antincendio;
- la verifica e manutenzione degli impianti elettrici;
- le verifiche statiche;
- i piani di sicurezza;
- il coordinamento del Servizio di prevenzione e protezione e di sicurezza dei luoghi di lavoro;
- la conduzione, gestione e manutenzione degli impianti termici di riscaldamento, condizionamento, ascensori, antintrusione, antincendio fissi e mobili, fotovoltaici;
- la gestione dei contratti di fornitura idrica ed elettrica degli immobili dell’Ente;
- il periodico monitoraggio e la rilevazione dei consumi idrici, energetici, termici ed elettrici degli immobili dell’Ente, al fine di adottare adeguate politiche di contenimento dei costi;
L'Ufficio è aperto al pubblico dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 all 13.00 ed il martedì ed il giovedì anche dalle ore 15.00 alle 17.00

Responsabile: Ing. Alessandra Ottelli
Corso V.Emanuele II, 6809124 CAGLIARI
Responsabile: |
+39 070 6620 6320 |
Posta elettronica |
PE: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
PEC: in attesa di attivazione |