L'ufficio cura:
- la promozione degli interventi per il diritto allo studio erogati dall’Ente;
- l’informazione all’utenza attraverso modalità telefonica, on line, ovvero in presenza previo appuntamento;
- la gestione delle comunicazioni on line (“ticket” dall’area riservata personale) con gli studenti accreditati sul portale degli studenti per la fruizione degli interventi per il diritto allo studio;
- la gestione delle pratiche concorsuali per l'attribuzione delle borse di studio e dei posti alloggio nelle Case dello Studente;
- l’elaborazione dell’ordine di assegnazione dei posti alloggio con indicazione delle camere assegnate ai beneficiari;
- la rendicontazione delle borse di studio erogate a valere sul PO FSE 2014-2020;
- la gestione delle pratiche concorsuali relative agli interventi in favore degli studenti con disabilità;
- l’esame delle richieste di sussidi straordinari e di ogni altra forma di intervento decisa dal Consiglio di Amministrazione in favore dell'utenza;
- l’elaborazione di dati statistici riguardanti l'utenza e la trasmissione alla RAS ed al MIUR;
- la trasmissione all’Università ed altri Istituti che rilasciano titoli di studio di livello universitario, dei dati relativi agli studenti idonei alla borsa di studio, ai fini del riconoscimento dell’esonero dal pagamento delle tasse d’iscrizione;
- la predisposizione dei programmi di sostegno del diritto allo studio;
- presidio delle procedure informatizzate per la gestione degli interventi per il diritto allo studio al fine di garantire il costante aggiornamento ed allineamento alle relative procedure concorsuali;
- la verifica delle autocertificazioni dei requisiti di reddito e di merito presentate dall'utenza richiedente i benefici predisposti a sostegno del diritto allo studio, predisposizione dei provvedimenti di revoca del beneficio e di applicazione delle sanzioni amministrative in caso di accertamento di incongruenze nelle autocertificazioni;
- la verifica della regolarità dell’immatricolazione ai corsi di laurea ai fini dell’erogazione dei benefici assegnati;
- la verifica dei requisiti di merito per il mantenimento della borsa di studio assegnata agli studenti iscritti al primo anno dei corsi di laurea, predisposizione dei provvedimenti di revoca del beneficio e di accertamento delle relative entrate, comunicazione agli studenti incorsi nella revoca del beneficio degli importi dovuti all’Ente e trasmissione degli elenchi all’Ufficio Contabilità e Bilancio;
- la gestione delle pratiche concorsuali per l’attribuzione di contributi per il “Fitto Casa”;
- la gestione del procedimento per la erogazione dei premi di laurea ai laureati in corso;
- la proposizione di Direttive e Regolamenti afferenti le competenze dell’Ufficio;
- il rimborso della tassa regionale per il diritto allo studio agli aventi diritto;
- l’elaborazione dei dati relativi agli importi erogati agli studenti per il rilascio delle certificazioni uniche e per la trasmissione all’Agenzia delle Entrate, in collaborazione con l’Ufficio del Personale e dell’Ufficio Contabilità e Bilancio, e pubblicazione on line delle certificazioni uniche nell’area riservata degli studenti;
- l’elaborazione dati relativi ai contributi concessi per l’alimentazione della banca dati delle prestazioni sociali agevolate gestita dall’INPS;
- la predisposizione degli atti di autorizzazione al pagamento dei benefici economici e trasmissione delle liste nominative dei beneficiari all’ Ufficio Contabilità e Bilancio;
- l’attivazione di diverse forme di collaborazione degli studenti, per le attività connesse ai servizi resi dall’Ente;
- la progettazione dei servizi/forniture di competenza dell’Ufficio sulla base della programmazione biennale;
- l’attività di responsabile Unico del procedimento o Responsabile del Procedimento per fasi (ai sensi dell’art. 34 della R. 8/2018) per le fasi di programmazione, progettazione ed esecuzione dei servizi/forniture di competenza dell’Ufficio;
- la gestione dei contratti di competenza dell’Ufficio.

Responsabile: Dott.ssa Maria Grazia Medda
Corso V.Emanuele II, 6809124 CAGLIARI
ATTENZIONE
Per problematiche su: Borsa di Studio, Posto Alloggio, Sussidi straordinari, Contributo per Fitto casa, ecc contattare lo Sportello Diritto allo Studio, telefono 070.66206405
Sportello DSU | |
+39 070 6620 6405 | |
Responsabile: | |
+39 070 6620 6202 | |
PE: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | |
PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |