Si comunica che l’Università di Cagliari ha pubblicato un secondo Bando, nella sezione avvisi del sito di UNICA, per l’assegnazione di HOT SPOT con SIM dati 60 GB mensili per un anno.
La compilazione della domanda sarà possibile fino all’11 gennaio 2021.
Le studentesse e gli studenti che alloggiano presso una delle Case dello Studente dell’E.R.S.U. di Cagliari potranno indicare, nel modulo on-line, la denominazione della residenza universitaria. In questo caso la consegna dell’HOT SPOT e della SIM sarà effettua a cura del personale dell’Ente con una riduzione dei tempi di ricezione.
Modalità per la presentazione della domanda
Per partecipare alla procedura di assegnazione degli “HOT SPOT con SIM” gli studenti iscritti regolarmente per l’anno accademico 2020/21 in un corso di laurea, di laurea magistrale o di dottorato dovranno compilare la domanda, che sarà disponibile all'interno dell'area riservata dei servizi online agli studenti, collegandosi al sito dell’Università, cliccando nel pulsante rosso presente in alto a destra con la scritta "Accedi" e successivamente nel link "Esse3 – Studenti e docenti".
Nell’area riservata si dovrà cliccare in alto a destra su MENU > Questionari e richieste > Questionari generici > dove sarà presente la voce Richiesta “HOT SPOT con SIM secondo avviso”.
Si procederà pertanto con la compilazione del form online, nel quale è previsto anche l’indicazione dell’indirizzo di consegna, rispondendo alle domande presenti.
La domanda sarà valida solo se lo studente completerà la procedura confermando la domanda.
Soltanto se il numero degli studenti beneficiari sarà superiore al numero degli HOTSPOT disponibili (apparati non distribuiti con il primo avviso e numero di apparati acquisibili con le risorse assegnate dalla Regione Autonoma della Sardegna nel “Piano di Azione Coesione (PAC) - riprogrammazione COVID-19” con riferimento all'azione “scuola digitale - azioni di rafforzamento e riqualificazione della didattica con l'utilizzo delle tecnologie” quali azioni di sostegno agli studenti universitari per lo svolgimento delle attività a distanza) si procederà a formare una graduatoria in ordine crescente rispetto al valore ISEE rilasciato nell’anno 2020.
Se entro la data di formazione delle graduatorie (immediatamente dopo il termine per la presentazione delle domande) non è stato rilasciato dall'INPS l'ISEE per l'anno 2020 e/o non è stato autorizzato l'Ateneo ad acquisirlo lo studente sarà comunque incluso nella graduatoria dopo lo studente con il valore ISEE più elevato.
informazioni sugli “HOT SPOT CON SIM”
La SIM dati sarà attivata sulla rete TIM 4G.
La SIM è utilizzabile esclusivamente in Italia, non è previsto il roaming.
Il traffico dati previsto è di 60 GB. I dati non utilizzati entro il mese non sono recuperabili.
La durata della SIM è annuale.
Il modem sarà compatibile con i device che supportano il Wi-Fi 802.11b/g/n.
La consegna dell’apparato e della SIM sarà gestita direttamente da una società incaricata e sarà possibile ad un indirizzo sito in Italia, Repubblica di San Marino e Stato del Vaticano.
Gli “HOT SPOT con SIM” non potranno essere ceduti e dovranno essere utilizzati dallo studente beneficiario. Al termine del periodo di utilizzo il modem dovrà essere restituito.
Per maggiori informazioni potete contattare la Referente dell’Ufficio Relazioni con il Pubblico:
Chiara Pinna Spada
ERSU di Cagliari
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.