L’ERSU di Cagliari ha promosso un questionario rivolto a tre categorie strategiche:
- Studenti sardi già iscritti alle università dell’isola
- Studenti sardi che stanno valutando se intraprendere un percorso universitario
- Studenti non sardi interessati a iscriversi in Sardegna
L’ERSU di Cagliari ha promosso un questionario rivolto a tre categorie strategiche:
- Studenti sardi già iscritti alle università dell’isola
- Studenti sardi che stanno valutando se intraprendere un percorso universitario
- Studenti non sardi interessati a iscriversi in Sardegna
L’obiettivo? Comprendere a fondo i fattori che influenzano la scelta della sede universitaria e individuare le leve più efficaci per rendere l’Università in Sardegna una scelta sempre più attrattiva e consapevole.
Attraverso questo sondaggio, l’ERSU ha voluto dare voce agli studenti, raccogliendo opinioni, esperienze e suggerimenti sui servizi offerti e sull’esperienza accademica vissuta. Un gesto concreto di ascolto, per costruire insieme un sistema universitario più efficiente, inclusivo e vicino ai bisogni reali.
Il questionario, somministrato tra il 3 giugno e il 3 agosto 2025, ha raccolto 858 risposte:
- 304 da studenti di genere maschile
- 543 da studenti di genere femminile
- 011 da studenti che si identificano in altro genere
La partecipazione è stata volontaria e anonima, e i dati raccolti saranno utilizzati esclusivamente per finalità di ricerca sull’attrattività degli atenei sardi e sul ruolo dell’ERSU nel garantire il diritto allo studio.
Ogni risposta è un tassello prezioso per costruire un’università più accessibile, più competitiva e più vicina agli studenti. Perché il futuro dell’istruzione passa anche dall’ascolto.